In questo tour a bordo della nostra Lancia Lambda 1928 andremo alla scoperta di un luogo eterno caratterizzato da una profonda spiritualità, l’abbazia vallombrosana di Badia a Passignano. L’itinerario ha inizio nel centro storico di Firenze per poi fare una sosta al Piazzale Michelangelo, punto panoramico da cui ammirare Firenze dall’alto. Il viaggio prosegue verso la terra del Chianti classico, è qui che vengono prodotti alcuni dei vini più rinomati del territorio toscano. Quest’area fu nominata come zona di produzione d’eccellenza del vino chianti per la prima volta nel 1716 dal Granduca di Toscana Cosimo III costituendo di fatto, il primo DOG della storia vinicola. Il Chianti ci accoglie con le sue verdi colline disegnate da chilometri di vigneti e oliveti, boschi di castagni e querce, piccoli borghi medievali, antiche pievi, rocche e casolari.
Il termine Badia significa Abbazia e qui indica la presenza della comunità bendettina vallombrosana già a partire dall’XI secolo quando il fondatore Giovanni Gualberto visse e morì. Accompagnati da un membro della comunità vallombrosana che ancora qui risiede andremo alla scoperta dei locali dell’abbazia che dal ‘400 ha visto a lavoro alcuni degli artisti più importanti del Rinascimento come Domenico Ghirlandaio, maestro di Michelangelo; Alessandro Allori e Domenico Cresti conosciuto come “Il Passignano” proprio perché questa terra dette a lui i natali. Visiteremo l’antico refettorio dove il Ghirlandaio dipinse insieme al fratello Davide una splendida Ultima Cena, la prima di una serie che lo vedranno poi impegnato sul territorio fiorentino.
L’abbazia è caratterizzata da molti ambienti che vanno dalla chiesa, ai chiostri alla loggia al primo piano interamente decorata da una serie di lunette ad affresco con la Vita di San Benedetto. Conclusa la visita all’Abbazia sarà il momento per un aperitivo prima del pranzo in un locale storico di Passignano caratterizzato da una ricca cantina dove troverete un’ampia selezione dei migliori vini del territorio. Al termine del pranzo un driver privato sarà a disposizione per accompagnarvi a Firenze.