In questo tour andremo alla scoperta di uno degli itinerari più affascinanti del mondo delle gare automobilistiche. Nel 1954, viene organizzata una corsa contro il tempo tra Firenze e Siena. La Coppa Firenze -Siena è vinta da Castellotti, pilota professionista di primo livello, alla guida di una Lancia D24. Un mezzo eccezionale per il tempo. L’auto nasce nel solco delle intuizioni di Gianni Lancia, in quegli anni artefice di una vera e propria innovazione tecnica ed ingegneristica. Nel 1952 Gianni, figlio del fondatore Vincenzo Lancia, con idee più “sportive” rispetto al padre avvia un programma per partecipare a competizioni e valorizzare il marchio. Siamo nel periodo immediatamente successivo alla fine del secondo conflitto mondiale e in quegli anni di apparente confusione l’auto è elemento primario nelle fantasie e nei sogni degli italiani. Marchi diventati leggenda si danno battaglia cercando l’affermazione di idee, intuizioni, tecnologie sperimentali. In altre parole, siamo davanti all’espressione della genialità italica in uno dei periodi più vivi e propositivi della storia recente.
Il fascino della gara automobilistica assurge a nuovo simbolo di modernità.
Affermazione e successo sintetizzano la sfida impossibile: il confronto tra l’uomo, la macchina, la velocità. Il nostro percorso si snoda tra le colline Toscane del Chianti Classico, luoghi ricchi di fascino, di eccellenze artistiche e paesaggistiche. A bordo della nostra Lancia Lambda percorreremo la via Cassia attraversando i centri urbani e le colline in un susseguirsi di paesaggi di incomparabile bellezza. San Casciano, Tavarnelle, Barberino, Poggibonsi, Colle Val d’Elsa, Monteriggioni per poi arrivare a Siena dove concluderemo la nostra esperienza con la visita alla sede di una delle storiche contrade protagoniste della città del Palio. A seguire un pranzo in un ristornare caratteristico a due passi da Piazza del Campo. Sarà posibile scegliere se continuare il tour con una visita guidata a Siena nel pomeriggio oppure fare ritorno a Firenze a bordo di un mezzo NCC a disposizione dei nostri ospiti.